- Km e Tempo di percorrenza: a piacere
- Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 5
- Difficoltà: Facile
- Punto di partenza: Parcheggio in via Gaspare Ghirlanda a Treviso
- Descrizione breve: Il parco dei trevigiani, ognuno di noi ci è stato almeno una volta. Percorsi ombreggiati, aree gioco per i bambini, spazi verdi per il relax e spazi espositivi per l'apprendimento dei più piccoli
- Passeggino/Carrozzina: Sì
Il percorso
Parlare di percorso qui è ovviamente fuori luogo, parcheggiate l'auto e godetevi una tranquilla passeggiata in famiglia o con gli amici tra il verde di imponenti alberi in questo parco sorto attorno Villa Manfrin (o Margherita)
Il parco degli Alberi Parlanti è "ospitato" all'interno del parco della Villa e gestito dal gruppo Alcuni. E' suddiviso in 4 sezioni:
- Percorso scientifico (al coperto): Sognando la Luna;
- Percorso avventura (all'aperto): Draghi, dinosauri e animali estinti;
- Percorso avventura (all'aperto): Le macchine di Leo Da Vinci
- Percorso multimediale (al coperto): Dal Precinema al cartoon;
Ogni sezione racchiude delle attività che si svolgono sotto la guida di personale addetto e devono essere prenotate. Per maggiori informazioni su orari e costi visitate questo link
Nell'antica cedraia che fa da sfondo al parco e che sicuramente lo rappresenta più di ogni altra cosa troverete un bar, e potrete conoscere le attività che qui si svolgono.
Ma qui potrete girovagare liberamente e rilassarvi perchè il verde è davvero dominante. Se avete bambini piccoli c'è anche un'area attrezzata con giochi per per loro: scivoli, altalene, arrampicate; ed un laghetto (che però a dire la verità non era messo molto bene).
Idealmente potremo dividere questo grande spazio verde in due parti: la prima, sempre aperta, è posta accanto al parcheggio, con panchine ed imponenti alberi verdi e viali. All'estremità sud c'è anche un laghetto. Per arrivare alla seconda, e anche al Parco degli Alberi parlanti, dovrete percorrere circa 200 metri, passando dietro a Villa Manfrin.