Passeggiate in Collina a Treviso
- Km e Tempo di percorrenza: 4.0 km | 1.5 h
- Dislivello: 108m
- Descrizione: Un percorso naturalistico e panoramico che ripercorre la camminata che il Papa Giovanni XXIII (il Papa buono) era solito fare durante i suoi soggiorni a San Pietro di Feletto. I panorami spaziano tra colline vitate, la valle del Cervano e i borghi ubicati sopra le colline.
- Visite: 3106 utenti
Leggi tutto: Percorso Giovanni XXIII a San Pietro di Feletto
- Km e Tempo di percorrenza: 4.3 km | 2.0 h
- Dislivello: 76m
- Descrizione: Valle dell'Acqua Morta a Monfumo, un percorso naturalistico all'interno delle dolci colline di Monfumo. Il sentiero è sempre ben segnalato e corredato di numerosi cartelli che spiegano la flora e la fauna del luogo. Passo dopo passo si apriranno davanti a noi panorami che ricordano le colline toscane.
- Visite: 6343 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 3.9 km | 1.5 h
- Dislivello: 101mt
- Descrizione: Un percorso breve ma intenso. Camminando su un sentiero ben segnalato, arriveremo al cospetto del gigante del laghetto per poi addentrarci nel bosco e, accompagnati dal cinguettio degli uccellini, raggiungeremo l'oratorio di San Bortolo.
- Visite: 9555 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 6.7 km | 3 h
- Dislivello: 220mt
- Descrizione: Una passeggiata sorprendente per la grande varietà di ambienti che attraversa: scendendo tra i vigneti delle Colline Prosecco, arriveremo alla Val Trippera. Percorreremo questo piccolo Canyon per poi riemergere tra antiche borgate
- Visite: 13729 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 7 km | 2.5 h
- Dislivello: 168mt
- Descrizione: Passeggiata sul Montello di 7km in cui visiteremo 3 degli angoli più caratteristici del Montello: la Busa delle Rane e la Valle delle Tre Fonti con la Grotta di San Girolamo.
- Visite: 10895 utenti
Leggi tutto: Busa delle Rane e Valle delle Tre Fonti sul Montello
- Km e Tempo di percorrenza: 5.1 km | 2.0 h
- Dislivello: 108
- Descrizione: Una passeggiata che raggruppa in 5 km arte e natura. Cammineremo dapprima in una stradina di campagna per poi salire la collina di Castelcies tra il fitto del bosco. Giungeremo alla chiesetta di San Martino e torneremo attraverso vie di paese ammirando le sculture su legno e su sasso e gli affreschi di Castelcies, Bocca di Serra e Costalunga. Il percorso fa parte dell'itinerario Arte e Natura.
- Visite: 19504 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 5.7 | 1.5h
- Dislivello: 190
- Descrizione: Passeggiata ad anello in quel di Selva del Montello per "trovare" la Conca Grande e godere dei colori autunnali della collina. Alcuni pannelli turistici sulla via del ritorno ci racconteranno le costruzioni un tempo presenti in questi luoghi
- Visite: 12135 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 4.9 Km | 1.5h
- Dislivello: 200
- Descrizione: Siamo sulle Colline del Prosecco, patrimonio Unesco. Camminando tra i vigneti raggiungeremo l'eremo di San Gallo e la Madonna dell'aviatore con il loro magnifico belvedere sulla pianura trevigiana
- Visite: 21850 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 4.6 Km | 2,5h
- Dislivello: 193
- Descrizione: Una passeggiata contro il caldo e immersa nel verde dei colli asolani con le loro numerose essenze arboree. Arriveremo ad alcuni bunker della 1a Guerra Mondiale e a dei belvedere sulla Pianura
- Visite: 12324 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 3 Km | 1,5h
- Dislivello: 113
- Descrizione: Sentiero breve che ci immerge letteralmente nella natura dei colli asolani, con la sua gran varietà di essenze arboree. Devieremo dal classico percorso Due Rocche per salire alla vetta del Col de Spin. Attenzione perchè l'orientamento in alcune parti non è semplice
- Visite: 9350 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 4.2 Km | 2h
- Dislivello: 121
- Descrizione: Un sentiero immerso nella vegetazione che ci condurrà al belvedere e poi in vetta al Collalto. Tra una natura rigogliosa ricca di essenze arboree e fiori, godremo di magnifiche vedute che spaziano dalla pianura alla pedemontana. L'itinerario è marcato con una numerazione da 1 a 27
- Visite: 9640 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 2,2 Km | 45min
- Dislivello: 49
- Descrizione: Breve percorso verso la Val dell'Acqua sul Montello. Da fare nel periodo della fioritura delle acacie. Sentirete grilli, api e uccelli cantare e potrete vedere uno degli angoli più caratteristici del Montello
- Visite: 13473 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 3.7 Km | 1 h
- Dislivello: 87
- Descrizione: Con questa passeggiata visiteremo due dei luoghi più caratteristici del Montello: la Croda dei Zateri e il Tavaran Grando. Lo sconsigliamo ai bambini sotto i 6 anni.
- Visite: 16232 utenti
- Km e Tempo di percorrenza: 3,2 Km | 1.50h
- Dislivello: 128
- Descrizione: Giro del Colle della Rocca di Cornuda, arriveremo fin sopra al Santuario seguendo la strada principale per poi fare ritorno tra i boschi
- Visite: 12703 utenti