Passeggiate in Collina a Treviso

Sentieri Castelcucco tra dolci colline

Km e Tempo di percorrenza: 6,8 km | 2.5 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 202mt
Difficoltà: Media
Punto di partenza: Parcheggio in Via Gagliardi Vincenzo a Castelcucco
Descrizione breve: Sentieri Castelcucco tra dolci colline. Cammineremo all'ombra del bosco passando per il Bosco del Gigante e l'oratorio di San Bortolo. Piccolo tratto esposto al sole lungo il Col dell'Asse e ritorno di nuovo tra il verde degli alberi.
Passeggino/Carrozzina: No

Grave di Ciano e Stradone del Bosco Montello

Km e Tempo di percorrenza: 6 km | 2 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 68mt
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggio a lato della scuola dell'Infanzia di Ciano del Montello
Descrizione breve: Tranquilla passeggiata sui sentieri delle Grave di Ciano e lungo lo Stradone del Bosco ai piedi del Montello. Potremo godere di stupendi panorami sulle montagne trevigiane scoprendo l'ambiente unico delle Grave. Torneremo poi per la strada bianca ai piedi del lato nord del Montello
Passeggino/Carrozzina:

Sentiero Papa Giovanni XXIII San Pietro di Feletto

Km e Tempo di percorrenza: 4.0 km | 1.5 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 108m
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggio presso la Pieve di San Pietro di Feletto
Descrizione breve: Un percorso naturalistico e panoramico che ripercorre la camminata che il Papa Giovanni XXIII (il Papa buono) era solito fare durante i suoi soggiorni a San Pietro di Feletto. I panorami spaziano tra colline vitate, la valle del Cervano e i borghi ubicati sopra le colline.
Passeggino/Carrozzina: No

Monfumo Valle dell'Acqua Morta

Km e Tempo di percorrenza: 4.3 km | 2.0 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 76m
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggio lungo una strada laterale di Via Chiesa di Monfumo
Descrizione breve: Valle dell'Acqua Morta a Monfumo, un percorso naturalistico all'interno delle dolci colline di Monfumo. Il sentiero è sempre ben segnalato e corredato di numerosi cartelli che spiegano la flora e la fauna del luogo. Passo dopo passo si apriranno davanti a noi panorami che ricordano le colline toscane.
Passeggino/Carrozzina: No

Bosco del Gigante Castelcucco

Km e Tempo di percorrenza: 3.9 km | 1.5 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 101mt
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggio pubblico in Via Gagliardi Vincenzo a Castelucco
Descrizione breve: Un percorso breve ma intenso. Camminando su un sentiero ben segnalato, arriveremo al cospetto del gigante del laghetto per poi addentrarci nel bosco e, accompagnati dal cinguettio degli uccellini, raggiungeremo l'oratorio di San Bortolo.
Passeggino/Carrozzina: No

Val Trippera Sentiero 19

Km e Tempo di percorrenza: 6.7 km | 3 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 220mt
Difficoltà: Media
Punto di partenza: Piazza Giovanni XIII a San Pietro di Feletto
Descrizione breve: Una passeggiata sorprendente per la grande varietà di ambienti che attraversa: scendendo tra i vigneti delle Colline Prosecco, arriveremo alla Val Trippera. Percorreremo questo piccolo Canyon per poi riemergere tra antiche borgate
Passeggino/Carrozzina: No

Busa delle Rane e Valle delle Tre Fonti

Km e Tempo di percorrenza: 7 km | 2.5 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 168mt
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggi alla fine di Via Genio Zappatori a Bavaria di Nervesa
Descrizione breve: Passeggiata sul Montello di 7km in cui visiteremo 3 degli angoli più caratteristici del Montello: la Busa delle Rane e la Valle delle Tre Fonti con la Grotta di San Girolamo.
Passeggino/Carrozzina: No

Sentiero Castelcies Arte e Natura

Km e Tempo di percorrenza: 5.1 km | 2.0 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 108
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggi dietro al Centro Formaggi di Cavaso del Tomba
Descrizione breve: Una passeggiata che raggruppa in 5 km arte e natura. Cammineremo dapprima in una stradina di campagna per poi salire la collina di Castelcies tra il fitto del bosco. Giungeremo alla chiesetta di San Martino e torneremo attraverso vie di paese ammirando le sculture su legno e su sasso e gli affreschi di Castelcies, Bocca di Serra e Costalunga. Il percorso fa parte dell'itinerario Arte e Natura.
Passeggino/Carrozzina: No

Instagram #passeggiatetreviso
Condividi la tua esperienza con noi

Nota Importante

Tutti i percorsi sono presentati nello stato di fatto in cui si trovano al momento della nostra camminata. PasseggiateTreviso.it non è collegata ai percorsi elencati e declina ogni responsabilità per eventuali errori ed omissioni presenti in questa guida.

Partners

Giusti Wine

Lasciamo il Segno ulss treviso

© 2023 PasseggiateTreviso | Daniele Genovese P.I. 04742720263