Passeggiate in Collina a Treviso

Dal Santuario all'Osservatorio del Re sul Montello

Montello dal Santuario all'Osservatorio
Km e Tempo di percorrenza: 7.9 Km | 2 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 142
Difficoltà: Media
Punto di partenza: Parcheggio a fianco del Santuario in Via della Vittoria a Santa Maria delle Vittorie
Descrizione breve: Passeggiata sul Montello toccando due monumenti simbolo della collina per poi raggiungere Fontana Lova e tornare al punto di partenza avvolti dall'ombra delle acacie, attraverso due prese poco trafficate
Passeggino/Carrozzina: No
Dal Santuario all'Osservatorio del Re sul Montello

Il percorso

Partiamo dal Santuario e dopo aver fatto la scalinata raggiungiamo la Dorsale andando a destra, voltandoci indietro notiamo la grande maestosità di questo luogo religioso rispetto all'ambiente circostante.

Poco più giù un cartello ci indica l'altitudine, siamo a 365mt slm. La dorsale è la strada più trafficata del Montello e specie la domenica è da prestare particolare attenzione ai veicoli in transito mentre si cammina. 

A bordo strada le acacie e qualche nocciolo.  Facciamo qualche curva e superata una siepe di lauro e una casa giriamo a destra per la stradina sterrata Via Medaglie d'Oro - Presa XV.

La strada è in leggera discesa e sentiamo solo il rumore dei nostri passim passiamo accanto a una profonda dolina mentre a bordo strada a proteggerci dai raggi del sole ci sono acacie, querce e qualche castagno.

Seguiamo sempre la strada principale con una discesa che ora si fa più ripida e usciamo dal nostro vialetto alberato nei pressi di una casa rossa, in lontananza possiamo vedere la vetta del Monte Cesen (Prealpi Trevigiane),

La presa prosegue in salita e diventa asfaltata nei pressi di un gruppetto di case fino a raggiungere Via Vaccari - Presa XVI. Andiamo a sinistra e possiamo già scorgere il cartello per l'Osservatorio del Re. Al di la della strada un prato fiorito con farfalle svolazzanti intente a far festa tra i fiori.

Raggiungiamo l'Osservatorio e saliamo su per il sentiero fino a raggiungere dapprima la Colonna Romana e poi alla sua destra l'entrata dell'Osservatorio. Accendiamo la luce e camminando sullo stretto corridoio raggiungiamo le due sale con le feritorie che guardano sul Piave.

Torniamo indietro fino alla strada asfaltata e andiamo a sinistra, passiamo accanto all'Agriturismo Al Montello ove è possibile comprare salumi e insaccati tipici e in breve raggiungiamo il piccolo parcheggio di Fontana Lova.

Scendiamo verso lo stagno, tutto attorno è un gran gracidare di rane; ce ne stiamo un pò seduti nelle panchine adiacenti e poi torniamo su e andiamo sempre verso sinistra fino a raggiungere la dorsale. Qui ci passa a lato in velocità un gruppo di ciclisti, d'altronde il Montello è il paradiso della bici.

Alla dorsale andiamo a sinistra, prestando sempre attenzione ai veicoli in transito e dopo circa 500metri giriamo a destra in Via Medaglie d'Oro Presa XV. Vi starete chiedendo...ma è la stessa Presa di prima? Si ma prima abbiamo percorso il lato nord ora faremo quello sud.

In questa seconda metà del percorso, percorreremo due prese molto tranquille. L'asfalto si presenta un pò rovinato e sentiamo tra i rami qualcosa muoversi velocemente, probabilmente è uno scoiattolo, ma vai a trovarlo in mezzo a tutto questo verde.

Camminiamo in discesa, una lunga siepe alla nostra destra prende il bosco del bosco di acacie, superiamo l'Agriturismo Fontana Code Cassol e raggiungiamo l'Agriturismo Dolce Colle; andiamo avanti per circa un centinaio di metri e dopo il prato facciamo attenzione e prendiamo il piccolo sentiero sulla nostra sinistra che entra nel bosco (c'è vicino un albero con un cerchio rosso)

Il sentiero non è tabellato ma il terreno è ben segnato e non abbiamo alcuna difficolta a seguirlo sebbene in alcuni tratti dobbiamo farci spazio tra le piante come moderni Indiana Jones.  Dopo circa 5 minuti ad un bivio tenete la sinistra e in breve tempo raggiungerete la Presa XIV.

Risaliamo questa Presa verso sinistra con gli alberi a proteggerci dai raggi del sole. Non solo acacie ma anche a volte qualche betulla e qualche quercia. Di fronte ad una casa ecco un piccolo altarino molto suggestivo con un crocefisso e guarda un pò, proprio in questo momento suonano le campane del Santuario....siamo in tema :-).

Avanti con la salita e in poco tempo eccoci al Santuario, il tratto finale è stato un pò più impegnativo del solito.

Mangia e bevi vicino alla passeggiata

Spiedo sul Montello

Ristorante Trattoria Sbeghen

sul Montello, con parco animali e parco giochi per bambini

cucina tipica veneta

e menù sagra con spiedo, grigliate e molto altro

Galleria Fotografica.

Santuario Santa Maria delle Vittorie
Santuario Santa Maria delle Vittorie
Via Medaglie d'Oro Presa XV
Via Medaglie d'Oro Presa XV
Dolina
Dolina
Vista sul Monte Cesen
Vista sul Monte Cesen
Prato Fiorito
Prato Fiorito
Verso l'Osservatorio del Re sul Montello
Verso l'Osservatorio del Re sul Montello
Colonna Romana
Colonna Romana
All'interno dell'Osservatorio del Re
All'interno dell'Osservatorio del Re
Dalle feritoie dell'Osservatorio del Re
Dalle feritoie dell'Osservatorio del Re
Fontana Lova
Fontana Lova
Area relax Fontana Lova
Area relax Fontana Lova
In mezzo alla boscaglia
In mezzo alla boscaglia
Al bivio andate a sinistra
Al bivio andate a sinistra
Via della Vittoria Presa XIV
Via della Vittoria Presa XIV
Capitello sul Montello
Capitello sul Montello

Cosa vedere.

Santuario di Santa Maria della Vittoria santuario Giubilare

Osservatorio del Re e Colonna Romana da questa posizione Vittorio Emanuele III assistette alle fasi iniziali della Battaglia di Vittorio Veneto nel 1918. Ricavato nell'interrato di una vecchia casa colonica presenta lunghe feritorie che permettevano di controllare tutto il corso del fiume Piave. La Colonna Romana fu posta dal regime fascita nel 1932 per celebrare la vittoria.

Fontana Lova una risorgiva del Montello situata in cima alla presa XVI versante nord. Attorno a questo stagno è stata creata una staccionata e poste delle panchine per creare un'area di sosta e relax.

Punti di ristoro

Fontana presso la Casa degli Alpini vicino al Santuario

Fontana nei pressi di "Fontana Lova"

Curiosità

Il Santuario è edificato sul Collesel Val dell'Acqua che con i suoi 371mt di altitudine è il punto più alto del Montello.

Instagram #passeggiatetreviso
Condividi la tua esperienza con noi

Nota Importante

Tutti i percorsi sono presentati nello stato di fatto in cui si trovano al momento della nostra camminata. PasseggiateTreviso.it non è collegata ai percorsi elencati e declina ogni responsabilità per eventuali errori ed omissioni presenti in questa guida.

Partners

Giusti Wine

Lasciamo il Segno ulss treviso

© 2023 PasseggiateTreviso | Daniele Genovese P.I. 04742720263