Passeggiate a Treviso tra città e paesi

Da Pieve di Soligo a Solighetto

Km e Tempo di percorrenza: 5 km | 1.5 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 49m
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Via Aldo Moro di fronte al parco cittadino
Descrizione breve: Da Pieve di Soligo raggiungeremo, seguendo il corso del fiume Soligo, il borgo di Solighetto tra vigneti, orti e viste sulle colline del Prosecco. Durante il ritorno cammineremo lungo vie di paese, visitando ben tre chiese e ultimando la visita nel bel parco cittadino
Passeggino/Carrozzina:

Da Pederobba a Curogna

Km e Tempo di percorrenza: 7 km | 1.5 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 60m
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Via 4 Novembre Pederobba di fronte la Chiesa
Descrizione breve: Dal centro di Pederobba tra strade di paese e di campagna raggiungeremo il borgo di Curogna con la Chiesa di San Michele Arcangelo. Ritorneremo per la suggestiva Via dei Rigai e poi per la strada principale con magnifiche vedute sulle colline e le Prealpi Trevigiane
Passeggino/Carrozzina:

Isola dei Morti percorso da Fontigo

Km e Tempo di percorrenza: 6 km | 1.5 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 146m
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Piazza del Popolo a Fontio
Descrizione breve: Partendo da Fontigo raggiungeremo l'Isola dei Morti (a Moriago) dapprima percorrendo tranquille vie di paese poi tra i sentieri di questo parco. Splendide viste sulle colline su Monte Grappa, Prealpi e Colline del Prosecco saranno lo sfondo del nostro cammino
Passeggino/Carrozzina:

Tovena Via degli Angeli

Km e Tempo di percorrenza: 1.5 km | 1 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 13m
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggio in Piazza della Vittoria a Tovena
Descrizione breve: Tovena Via degli Angeli, più che una passeggiata un giro per il piccolo borgo di Tovena (vicino Passo San Boldo) animato da figure angeliche nate dalla creatività degli artisti locali
Passeggino/Carrozzina:

Nervesa tra Piave e Tradotta

Km e Tempo di percorrenza: 6.9 km | 2.0 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 48m
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggio presso il Distributore di latte crudo a Bidasio in Via
Descrizione breve: Partendo da Bidasio costeggeremo il Piave e poi passando per le vie di Nervesa della Battaglia arriveremo alla tradotta, lungo l'antico tracciato della ferrovia di guerra, e di lì all'auto passando per l'azienda agricola Fiorotto ...con i suoi formaggi
Passeggino/Carrozzina:

Paderno tra campagna e ville venete

Km e Tempo di percorrenza: 4.7 km | 1.5 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 26mt
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggio al parco urbano in Via Ruga a Paderno di Ponzano Veneto
Descrizione breve: La campagna trevigiana ove l'antica nobilità veneziana amava costruire le sue ville venete. Partendo dai campi sportivi di Paderno, ci addentreremo tra i campi coltivati per poi sbucare quasi di fronte a Villa Bellato. Proseguiremo verso il centro del paese con Villa Cicogna e Villa Serena e ritornare al punto di partenza.
Passeggino/Carrozzina:

Cavrie e la chiesa di San Menna

Km e Tempo di percorrenza: 6,1 km | 2.0 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 24mt
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggi di fronte al campo sportivo in Via Borgo Cattanei a Cavriè
Descrizione breve: Piacevole camminata nel piccolo borgo di Cavriè, in piena campagna, su strade di paese poco trafficate. Tra campi coltivati, boschetti e fontane raggiungeremo la chiesa campestre di San Menna. Rientro per Via San Menna saltando i fosi per longo, o quasi
Passeggino/Carrozzina:

Le porte antiche di Treviso

Km e Tempo di percorrenza: 5,8 km | 2.0 h
Dislivello in mt (somma di tutte le salite): 76mt
Difficoltà: Facile
Punto di partenza: Parcheggi in Via Monterumici Treviso
Descrizione breve: Le Porte antiche di Treviso: un itinerario insolito che ripercorrerà la storia di Treviso attraverso le cinquecentesche vie d'accesso alla città: Porta Santi Quaranta, Porta San Tommaso e Porta Altinia. Cammineremo lungo le mura e poi per le vie del centro. Tappa d'obbligo alla Vecia Hosteria dai Naneti
Passeggino/Carrozzina:

Instagram #passeggiatetreviso
Condividi la tua esperienza con noi

Nota Importante

Tutti i percorsi sono presentati nello stato di fatto in cui si trovano al momento della nostra camminata. PasseggiateTreviso.it non è collegata ai percorsi elencati e declina ogni responsabilità per eventuali errori ed omissioni presenti in questa guida.

Partners

Giusti Wine

Lasciamo il Segno ulss treviso

© 2023 PasseggiateTreviso | Daniele Genovese P.I. 04742720263