Chi non conosce il Prosecco, un vino o meglio il vino di Treviso invidiatoci da tutto il mondo?
Ma come è nato questo vino?
ED ECCO LA STORIA
Mastro Bortolo aveva una vigna, che coltivava con grande passione, vicino alla Chiesa di San Martino. Da quelle uve era riuscito ad ottenere un vino veramente buono, a cui aveva dato il nome di “Elisir Prosecco”
Il signorotto locale, saputo della bontà di queste uve mandò un autunno i suoi tirapiedi a vendemmiare prima che lo facesse Mastro Bortolo.
L'anno seguente Mastro Bortolo (che no iera mona) decise di vendemmiare l'uva prima che arrivassero altri a rubargliela e a nascondere il raccolto all'interno di un grosso rovere ritenuto sacro e inviolabile da tutti , ma proprio tutti.
Lavorando sodo Mastro Bortolo riuscì a trasformare l'interno dell'abero in una cantina con annessa sala per lavorare l'uva.
Il nostro vignaiolo aveva fregato i prepotenti, e da allora il suo vino fu bevuto soltanto dai suoi amici in compagnia.