Passeggiate a Treviso | camminate facili in provincia di Treviso: dalle Prealpi alle vie lungo il Sile, dal Montello alle città d'arte

Storie e Leggende Trevigiane

El rasentin ma come si fa?

El Rasentin ma come si fa?

Una tradizione tipica della marca trevigiana e in generale del Triveneto.

Se volessimo tradurlo in italiano dovremo dire risciacquo, ma se parli di acqua col rasentin...qui ti prendono per pazzo.

Non provare nemmeno a chiamarlo caffè corretto o ammazza caffè perché proprio non ci siamo.

Con il rasentin, i residui del caffè presenti nella tazzina incontrano la grappa...ed è subito amore.

COME SI FA ?

Bè intanto beviti il caffè poi versa un po' di grappa nella tazzina ancora tiepida e falla roteare pulendo così i bordi e sciglioendo il caffè e lo zucchero rimasti sul bordo. Ma atenti a no far un lavajo.

E POI? Bè un sorso e via.

Instagram #passeggiatetreviso
Condividi la tua esperienza con noi

Nota Importante

Tutti i percorsi sono presentati nello stato di fatto in cui si trovano al momento della nostra camminata. PasseggiateTreviso.it non è collegata ai percorsi elencati e declina ogni responsabilità per eventuali errori ed omissioni presenti in questa guida.

Partners

Giusti Wine

Lasciamo il Segno ulss treviso

© 2023 PasseggiateTreviso | Daniele Genovese P.I. 04742720263