Una tradizione tipica della marca trevigiana e in generale del Triveneto.
Se volessimo tradurlo in italiano dovremo dire risciacquo, ma se parli di acqua col rasentin...qui ti prendono per pazzo.
Non provare nemmeno a chiamarlo caffè corretto o ammazza caffè perché proprio non ci siamo.
Con il rasentin, i residui del caffè presenti nella tazzina incontrano la grappa...ed è subito amore.
COME SI FA ?
Bè intanto beviti il caffè poi versa un po' di grappa nella tazzina ancora tiepida e falla roteare pulendo così i bordi e sciglioendo il caffè e lo zucchero rimasti sul bordo. Ma atenti a no far un lavajo.
E POI? Bè un sorso e via.