Passeggiate a Treviso | camminate facili in provincia di Treviso: dalle Prealpi alle vie lungo il Sile, dal Montello alle città d'arte

Storie e Leggende Trevigiane

Montebelluna e la dea Bellona

Montebelluna dea Bellona

Non so voi ma a me il nome Montebelluna ha sempre fatto venire in mente un Monte (la collina di Mercato Vecchio) da dove si potesse osservare una bella Luna...e in effetti da lassù la vista sul panorama circostante merita.

La città di Montebelluna ha origini paleovenete, il nucleo si è poi sviluppato in epoca romana grazie alla sua posizione strategica all'imboccatura della valle del Piave.
Una posizione tra pianura e Alpi che ne fece un importante crocevia di merci e culture anche nelle epoche successive.

E IL NOME MONTEBELLUNA?

Bè io ho indovinato solo a metà. Il nome va scomposto in due parti:
MONTE che richiama proprio la collina di Mercato Vecchio....e qui ho indoviniato.
BELLUNA che richiama la Dea romana della guerra Bellona e qui ho toppato alla grande.

Alcuni però sostengono che l'ultima parte del nome "Belluna" sia riferita alla città di Belluno che attorno al X sec. d.C. avevo esteso la sia influenza fin oltre il Piave.

Instagram #passeggiatetreviso
Condividi la tua esperienza con noi

Nota Importante

Tutti i percorsi sono presentati nello stato di fatto in cui si trovano al momento della nostra camminata. PasseggiateTreviso.it non è collegata ai percorsi elencati e declina ogni responsabilità per eventuali errori ed omissioni presenti in questa guida.

Partners

Giusti Wine

Lasciamo il Segno ulss treviso

© 2023 PasseggiateTreviso | Daniele Genovese P.I. 04742720263