Non so voi ma a me il nome Montebelluna ha sempre fatto venire in mente un Monte (la collina di Mercato Vecchio) da dove si potesse osservare una bella Luna...e in effetti da lassù la vista sul panorama circostante merita.
La città di Montebelluna ha origini paleovenete, il nucleo si è poi sviluppato in epoca romana grazie alla sua posizione strategica all'imboccatura della valle del Piave.
Una posizione tra pianura e Alpi che ne fece un importante crocevia di merci e culture anche nelle epoche successive.
E IL NOME MONTEBELLUNA?
Bè io ho indovinato solo a metà. Il nome va scomposto in due parti:
MONTE che richiama proprio la collina di Mercato Vecchio....e qui ho indoviniato.
BELLUNA che richiama la Dea romana della guerra Bellona e qui ho toppato alla grande.
Alcuni però sostengono che l'ultima parte del nome "Belluna" sia riferita alla città di Belluno che attorno al X sec. d.C. avevo esteso la sia influenza fin oltre il Piave.