Verso la metà del XII secolo la Madonna apparve ad una pastorella sordomuta di Crespano, che per ripararsi da un violento temporale aveva trovato rifugio in una grotta ai piedi del Monte Frontal.
Nonostante la ragazza fosse sordomuta, sentì la voce della Vergine Maria che disse alla pastorella di scendere in paese e dire a tutti, che edificassero nel luogo da Lei indicato, una cappella dedicata alla Madonna.
Per poter adempiere a quanto richiesto la pastorella riacquistò la voce e l'udito.
La popolazione si dette subito da fare per adempiere alla volontà della Vergine Maria e costruire una chiesa. Tuttavia poichè il luogo indicato dalla Vergine non era proprio facile da raggiungere, si preferì iniziare la costruzione in un altro posto.
La leggenda però vuole che i muri edificati durante il giorno, venivano misteriosamente demoliti la notte. La Madonna apparve nuovamente alla pastorella per dirle che il luogo di costruzione dove essere proprio quello che Lei aveva indicato.
Iniziò così a prendere forma un tempietto e per aiutare i lavoratori, la Madonna apparve nuovamente e fece sgorgare acqua dalla roccia viva. Tale sorgente esiste ancora e oggi prende il nome di "Sorgente Tre Busi" nella Valle della Madonna.
La sorgente (la cui acqua è ritenuta salutifera), è il luogo ove effettivamente apparve la Madonna ed è comodamente raggiungibile dal Santuario tramite una via Crucis. Ogni Venerdì è possibile partecipare alla processione con la recita del rosario.
Con il passare del tempo la grande affluenza di pellegrini rese necessaria dapprima la costruzione di strada di accesso più comoda (1844) e poi l'edificazione di un nuovo tempio, commissionato ad Antonio Canova. La costruzione fu ultimata nel 1809 e come si può vedere è molto simile al Tempio Canoviano di Possagno.
Nel 1845 una frana staccatasi dal monte sovrastante colpì il Santuario della Madonna del Covolo, distruggendo sagrestia e presbiterio. La statua della Madonna fu recuperata miracolosamente intatta a fondo valle. In seguito furono espletati dei lavori di rinforzo sia della struttura che dell'area circostante.
Che ne dici di una bella camminata per raggiungere la Sorgente 3 busi e il Santuario della Madonna del Covolo?
Eccola: Sorgente 3 busi e Madonna del Covolo